Cos'é una chiavetta USB?
Le utilizziamo tutti forse senza neanche sapere come funzionano. Di base la chiavetta é un piccolo gadget elettronico che serve allo stesso modo come una volta i CD, i DVD o la dischetta con una grossa differenza: la trasmissione dei dati é molto più veloce e la capacità é molto più grande.
La chiavetta USB o USB flash drive é stata inventata nel 1999 ed é entrata sul mercato nel 2000. I primi modelli avevano capacità limitate (8MB fino a 32MB) rispetto ai 512 MB fino a 1TB di oggi. Insieme alla capacità delle chiavette cresceva anche la velocità della trasmissione dei dati e per questo motivo oggi ne conosciamo 3: USB 1.0., USB 2.0. e USB 3.0.
Come é fatta una chiavetta USB?
Una chiavetta standard é composta dal connettore USB legato allo chip di memoria. Questo legame in realta unisce la tecnologia vecchia con quella nuova: il chip (di solito EPROM o EEPROM) con il microprocessore. Il connettore in maggior parte dei casi é il modello standard A USB (ad.es il nostro Twister Mobile) esiste però la possibilità di altri connettori (ad. Es. Micro USB)
L'ultima parte però é quella più importante per quanto riguarda la personalizzazione e la promozione- la parte esterna. Oltre le forme classiche (Twister o il modello classico con coperchio) ci sono migliaia di possibilità per quanto riguarda i colori, le forme ed il materiale. Aggiungendo anche la stampa la personalizzazione della vostra chiavetta diventa un capolavoro!